F1: lampo Ferrari a Singapore in una stagione complicata
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1: lampo Ferrari a Singapore in una stagione complicata

Leo Turrini, esperto di F1, analizza il campionato e la situazione della Ferrari, toccando temi come le prestazioni di Perez, Verstappen.

Leo Turrini, profondo conoscitore del mondo della F1, in una intervista a oasport parla delle dinamiche attuali del campionato, ponendo particolare enfasi sul ruolo della Ferrari.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Secondo Turrini, Sergio Perez, attuale pilota della Red Bull, sta vivendo un momento di sfida. Nonostante un inizio stagione stellare, la figura imponente di Verstappen sembra averlo oscurato. Max, con il suo talento straordinario, ha creato un ambiente di alta pressione, con Perez che cerca di ritrovare il suo mojo.

Aston Martin e McLaren due momenti opposti

Nel pensiero di Turrini, Fernando Alonso e la sua Aston Martin hanno mostrato segni preoccupanti. Dopo un inizio promettente, la squadra ha perso slancio. Questo rallentamento ha sorpreso molti, soprattutto considerando le risorse e gli investimenti della squadra.

Turrini elogia la McLaren per la sua impressionante trasformazione. Partendo da una posizione non ideale, il team ha dimostrato che con dedizione e impegno si possono ottenere risultati sorprendenti. Anche se non sono al livello di Red Bull, il loro progresso è notevole.

Leclerc e Sainz la competizione interna

Per Turrini, la gara di Singapore è stata un momento chiave per la Ferrari. Tuttavia, un incontro inaspettato con Adrian Newey ha offerto una nuova prospettiva sulla situazione. La presenza di Newey in un contesto diverso dalla F1 ha sollevato domande sul vero impatto delle nuove regole sulla Red Bull.

Nella visione di Turrini, la rivalità tra Charles Leclerc e Carlos Sainz è uno degli aspetti salienti della stagione. Entrambi i piloti hanno dimostrato di essere all’altezza, ma la dinamica tra di loro è in costante evoluzione. Mentre inizialmente Leclerc sembrava avere un vantaggio, Sainz ha continuato a sorprendere con le sue prestazioni. In conclusione, attraverso gli occhi di Turrini, la stagione F1 2023 si sta rivelando piena di sorprese e momenti indimenticabili.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2023 11:34

Inter-Sassuolo: arrivano le formazioni ufficiali, l’esclusione

nl pixel